Il sito umoristico che addolcisce le idee
              

L'OTTAVO OTTAVO

In un rapido battere di ciglia,

mentre al primo quarto era la luna,

tracannava il primo quarto di bottiglia,

e guardandola con l'occhio d’una triglia,

decideva di sfidare la fortuna.

Quando un altro quarto ebbe bevuto,

indeciso se esser triste oppur beato,

tre quarti - meditò - fan sei ottavi.

E se anche fosse l'ultima follia,

sette ottavi... cosa vuoi che sia?

Dopo l'ottavo ottavo: rivelazione!

Con la testa che gira come una biglia,

con sguardo vitreo sul fondo di bottiglia:

Se la matematica - pensò - non è opinione,

e le frazioni hanno sempre una ragione,

sul letto mi schianterò prima di sera,

e avrò bevuto... una bottiglia intera.

MariaS

Poesiola scolastica

per lo studio e la comprensione delle frazioni


luna