Il sito umoristico che addolcisce le idee
              

BICCHIERI MEZZI PIENI

PREMESSA

Ringraziamo lo studente molto preparato che ha scritto alla nostra redazione dimostrando come la teoria del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto sia in realtà priva di fondamenti.

Secondo la fisica, un il bicchiere è sempre pieno, ma di sostanze diverse:

1) acqua, vino, bibita o centrifugato (allo stato liquido)

2) aria (allo stato gassoso)


DICONO I NOSTRI ESPERTI

"Un bicchiere con poca sostanza liquida contiene in prevalenza aria."

Per risolvere i vostri problemi di gonfiore di stomaco, lo staff medico di ilBu.net consiglia il consumo di bicchieri con molto liquido e poca aria.


COME COMPORTARSI DA DOMANI

La prossima volta che vi troverete davanti un bicchiere con poca bevanda liquida, richiedete immediatamente che l'aria in esso contenuto venga rimossa: se, ad esempio, stavate consumando un centrifugato di barbabietole, chiedete l'aggiunta di altro centrifugato di barbabietole, fino a raggiungere la massima capienza del bicchiere.


Dr.GioZ

(specialista del reparto di gastronomia intensiva del "mangiatebenefratelli")


bicchiere mezzo pieno