ANIMALI MITOLOGICI E LEGGENDARI - V
IL TOPORAGNO
Il toporagno era una creatura mostruosa, con la testa di topo e il corpo di ragno. Ma a dispetto dell'aspetto che ti aspetti - terrificante - era il classico bun om, un animaletto buono e un po’ triste. Quale fosse in realtà l’aspetto del toporagno si può solo immaginare perché non esistono dipinti e raffigurazioni. Ma perché era triste? In primo luogo perché era l’unione di due bestie dalla difficile convivenza: il ragno se ne starebbe immobile tutto il giorno ad aspettare il cibo a domicilio sotto forma di mosche, e il topo correrebbe avanti e indietro senza sosta alla ricerca di qualunque cosa si possa rosicchiare. Uno fa la tela e l’altro la rosicchia, in continuazione. La leggenda di Penelope pare abbia avuto origine da questo mito. Purtroppo, a differenza di Penelope che attendeva il ritorno dell’amato Ulisse, il toporagno non aspettava il ritorno della sua compagna, anzi, si augurava che questa tornasse il più tardi possibile. Infatti la femmina del toporagno era detta toparugna perché pare fosse assillante, lamentosa e noiosa, la classica palla al piede a cui non va mai bene niente. Gli accoppiamenti erano eventi così rari che il mito del toporagno si estinse rapidamente.
Ci resta però il toporagno, quello vero, che scorrazza felice nelle nostre campagne e, nutrendosi di insetti e vermi, dà anche una mano all’agricoltura.
Tags: LA SETTIMANA MISTICA

articoli
auguri
barzellette
curiosità vere
disegni
e20-e21-e22-e23
English and American
eolie
estrologia
filastrocche
guidepratiche
in breve
invenzioni
maialini
matematica
mipiacenonmipiace
notizie dal futuro
radiobunet
ricevuto e pubblicato
scilinguagnoli
sconsiderazioni
scripta manent
squiz
storie
storie dal futuro
varie
2024 luglio
2024 marzo
2021 settembre
2019 maggio
2019 marzo
2019 febbraio
2019 gennaio
2018 dicembre
2018 giugno
2018 aprile
2018 marzo
2018 febbraio
2017 dicembre
2017 novembre
2017 settembre
2017 agosto
2017 luglio
2017 giugno
2017 maggio
2017 aprile
2017 marzo
2017 febbraio
2017 gennaio
2016 dicembre
2016 novembre
2016 ottobre
2016 settembre
2016 agosto
2016 luglio
2016 giugno
2016 maggio
2016 aprile
2016 marzo
2016 febbraio
2016 gennaio
2015 dicembre
2015 novembre
2015 ottobre
2015 settembre
2015 agosto
2015 luglio
2015 giugno
2015 maggio
2015 aprile
2015 marzo
2015 febbraio